LA NOSTRA STORIA

Lurisia entra nel mondo dell’aperitivo con due nuovi prodotti: il Nostro Aperitivo Analcolico con assenzio maggiore piemontese e il Nostro Aperitivo Analcolico con genziana delle Alpi.

Dalla passione per il territorio e per l’utilizzo di ingredienti che valorizzino il prodotto, Lurisia celebra le eccellenze italiane con la sua prima linea di prodotti dedicati alla mixability: Acqua Tonica con ireos toscano, Ginger Beer con peperoncino calabrese, Gazzosa Amara con quassia amara, Acqua Tonica con una nota di vermouth e Bitter Lemon con estratto di limone Primofiore.

Lurisia celebra i suoi primi 80 anni: dalla prima fonte sgorgata per caso dalla roccia alla fama dell’acqua che si diffonde per la sua bontà e le sue virtù in tutto il mondo. La nostra storia porta il marchio della purezza, che si esalta nella gamma dei suoi prodotti e nell’attenzione all’eccellenza.

Lurisia fa il suo ingresso nella famiglia Coca-Cola, con la propria linea di acque e bevande premium e inizia la propria espansione a livello nazionale, mantenendo una forte attenzione alla ricerca delle eccellenze italiane e lasciando intatto il legame tra il brand e l’italianità e la territorialità dei prodotti.

La linea di bibite si arricchisce di nuove referenze: Aranciata Amara, Aranciata Rossa e Limonata.

Inizia la produzione delle bibite Lurisia, ispirate da autentiche ricette della tradizione italiana, con materie prime derivanti da zone tipiche del nostro territorio e Presìdi Slow Food. Chinotto, Gazzosa, Aranciata e Acqua Tonica sono i primi prodotti ad essere commercializzati.

Una bottiglia unica che racchiude il massimo del Made in Italy: l’acqua di Lurisia, la creatività di Sottsass Associati, la competenza di Guzzini, il vetro Verallia.
BEST BOTTLE GLASS IN THE WORLD
INTERNATIONAL BEVERAGE INNOVATION AWARDS
HONOURABLE MENTION
COMPASSO D’ORO ADI AWARDS

Lurisia inizia la partnership con Eataly, che distribuisce nei punti di vendita di tutto il mondo BOLLE STILLE, acqua ufficiale della prestigiosa catena, e la gamma completa di bibite Lurisia.

Con il boom economico per l’acqua si comincia a usare la bottiglia in vetro: così nasce il primo impianto industriale di imbottigliamento. L’acqua Lurisia comincia il grande viaggio del suo successo.

L’acqua “miracolosa” diventa per tutti.
Il dottor Pietro Cicoglini convince due imprenditori liguri David Garbarino e Piero Sciaccaluga a fondare il primo Stabilimento Termale Lurisia, dove le virtù dell’acqua “miracolosa” sono rafforzate con l’utilizzo di metodi e pratiche scientifiche nella somministrazione.

La fama dell’“acqua che cura” arriva oltre le frontiere.
Quello che sapevano i minatori per esperienza, immergendo le ferite nell’acqua per accelerare la guarigione, viene dimostrato dal Premio Nobel Madame Marie Curie nel 1918 che studia le proprietà della roccia e attesta le eccezionali proprietà terapeutiche dell’acqua

La leggenda racconta che fu un minatore a scoprire la sorgente: con un colpo di piccone, fece uscire dalla roccia un’acqua che non solo si rivelò ottima da bere ma “miracolosa” nel far rimarginare velocemente piaghe e ferite. La sua fama si diffuse subito, richiamando curiosi e studiosi.